Io l’ho acquistato su Amazon.
Il blog propone notizie e curiosità del 1960, l'anno in cui sono nato. E’ stato l’anno delle Olimpiadi di Roma, della Dolce Vita, del Governo Tambroni, della discesa nella Fossa delle Marianne e dei Flintstones. Un luogo per i curiosi, per gli appassionati di storia e per chi è nato nel 1960. Ma è soprattutto un omaggio al concetto di memoria, perché non si dimentichi quello che è stato e perché ci serva da guida per quello che sarà. Alberto Ghisalberti. @il_1960 su X e @anno_1960 su @Bluesky
7/08/2020
C’è un libro che si intitola “1960”. Lo ha scritto Leonardo Colombati ed. Mondadori
Ecco come viene presentato il libro “È il 25 agosto 1960. A Roma è in pieno svolgimento la cerimonia d’apertura della XVII Olimpiade: quella destinata a essere ricordata per Cassius Clay e Livio Berruti, Wilma Rudolph e Abebe Bikila. Sotto gli occhi dei capi di Stato di tutto il mondo, nel nuovo stadio sfilano gli atleti: “intere generazioni di estati hanno atteso compiacenti l’arrivo di quella divina policromia”. Ma in quegli stessi giorni, non sono solo le delicate questioni di politica internazionale – che ogni Olimpiade si porta dietro – a preoccupare i Servizi segreti italiani: si è infatti diffusa sempre più insistente la voce che sia in preparazione un colpo di Stato che dovrebbe prendere le mosse dal rapimento del presidente della Repubblica, Gronchi. Per le indagini del caso, il generale De Lorenzo attiva uno dei suoi uomini migliori, il tenente colonnello Agostino Savio, distaccato presso la compagnia telefonica con il compito di intercettare le chiamate del maggiore Meneguzzer, anche lui agente del SIFAR, probabilmente coinvolto nel tentativo di golpe. Agostino si servirà a sua volta di un impiegato della compagnia telefonica, Gianni Negri, inconsapevole “spia” a cui è stato ufficialmente demandato il compito di intercettare e interpretare i bisogni di una nuova e interessantissima categoria di potenziali consumatori: i giovani. Tra questi – guarda caso – c’è anche Olimpia, figlia del maggiore Meneguzzer, adolescente incantatrice, intorno al cui fascino ruotano tutti i protagonisti del romanzo. Una perfetta ricostruzione storica e la capacità quasi cinematografica di restituire la realtà del passato attraverso un filtro che la rende vicinissima si uniscono in queste pagine a una vivacissima invenzione romanzesca e a un afflato epico, facendo di 1960 il grande affresco di un’epoca e al tempo stesso un thriller incalzante e terribile. Contaminando i personaggi reali (su tutti lo scrittore John Fante, giunto in città per scrivere una sceneggiatura per De Laurentiis e invischiato suo malgrado in una vicenda di spionaggio) con quelli, non meno autentici, di finzione (porporati e diplomatici, attricette e principesse russe, spie e voyeur, incalliti torturatori e misteriosi “grandi vecchi”), Colombati costruisce un vasto organismo narrativo che dà vita a uno straordinario omaggio a Roma, città “nera” e vischiosa ma anche di struggente bellezza, al culmine del boom economico e della dolce via”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciccio Ingrassia si sposa con Sara
I più giovani non se lo ricorderanno ma Ciccio Ingrassia con Franco Franchi diede vita a una delle coppie più comiche del cinema italiano...
-
Monza, la strage dimenticata del treno il 5 gennaio di 65 anni fa: vittime operai e studenti, il parroco e il macchinista. «La morte è entra...
-
Nell'agosto 1960, Guido Carli a soli 46 anni e nominato l'anno prima Direttore Generale, diventa il Governatore della Banca d'It...
-
Proprio così: il 17 ottobre 1960 , Elvis Presley ormai famoso in tutto il mondo, si rompe il mignolo della mano destra mentre gioca a footb...
Nessun commento:
Posta un commento