Alle Olimpiadi di Roma del 1960 avrebbe dovuto debuttare il Suriname (allora ancora dipendente dai Paesi Bassi), rappresentato da uno specialista degli 800 metri, Wim Esajas. Lo sfortunato atleta non riuscì però a gareggiare: saltò la batteria eliminatoria perché gli era stato comunicato un orario sbagliato, è così si presentò allo Stadio Olimpico nel pomeriggio, mentre le gare cui doveva prendere parte si erano svolte la mattina. Esajas fu ritenuto responsabile dell’accaduto e si disse che addirittura fosse rimasto a dormire, al punto che divenne lo zimbello di quell’edizione dei Giochi. Nel 2005, quasi mezzo secolo dopo il malaugurato infortunio, l’atleta venne però ufficialmente riabilitato e ricevette dal Comitato Olimpico del Suriname una targa ricordo, con tanto di scuse per l’orario errato che gli era stato comunicato per colpa di un dirigente sportivo del suo Paese. (fonte “La settimana enigmistica”.
Il blog propone notizie e curiosità del 1960, l'anno in cui sono nato. E’ stato l’anno delle Olimpiadi di Roma, della Dolce Vita, del Governo Tambroni, della discesa nella Fossa delle Marianne e dei Flintstones. Un luogo per i curiosi, per gli appassionati di storia e per chi è nato nel 1960. Ma è soprattutto un omaggio al concetto di memoria, perché non si dimentichi quello che è stato e perché ci serva da guida per quello che sarà. Alberto Ghisalberti. @il_1960 su X e @anno_1960 su @Bluesky
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciccio Ingrassia si sposa con Sara
I più giovani non se lo ricorderanno ma Ciccio Ingrassia con Franco Franchi diede vita a una delle coppie più comiche del cinema italiano...
-
Monza, la strage dimenticata del treno il 5 gennaio di 65 anni fa: vittime operai e studenti, il parroco e il macchinista. «La morte è entra...
-
Nell'agosto 1960, Guido Carli a soli 46 anni e nominato l'anno prima Direttore Generale, diventa il Governatore della Banca d'It...
-
Proprio così: il 17 ottobre 1960 , Elvis Presley ormai famoso in tutto il mondo, si rompe il mignolo della mano destra mentre gioca a footb...
Nessun commento:
Posta un commento