Nel #1960 c'era la Coppa dei Campioni. Le squadre europee che vincevano lo scudetto partecipavano alla competizione più importante del continente. Le altre no. Chi vinceva la Coppa l'anno prima, partecipava di diritto alla Coppa dell'anno successivo. Ma tutte queste precisazione non servono perchè tanto vinceva sempre il Real Madrid! I Blancos vinsero, infatti, le prime 4 edizione avevano tutte le carte in regola per vincere anche l'edizione 1959-60.
La finale si giocò all'Hampden Park di Glasgow: Real Madrid contro l'Eintracht di Francoforte battuto per 7 a 3, la finale con più gol della storia della competizione. 4 gol li fece Ferenc Puskas e 3 gol li fece Alfredo di Stefano: due nomi entrati nella storia mondiale del calcio.
Per l'Italia partecipò il Milan, eliminato al secondo turno dal Barcellona.
Nessun commento:
Posta un commento